VELO DI LUCREZIA (IL)

VELO DI LUCREZIA (IL)

di RUSSO CARLA MARIA

Editore: NERI POZZA

Collana: I NARRATORI DELLE TAVOLE

Anno edizione: 2025

Pagine: 304 p.

ISBN: 9788854530447

19,00 20,00

Titolo

VELO DI LUCREZIA (IL)

Autore

RUSSO CARLA MARIA

Editore

NERI POZZA

Macrosettore

NARRATIVA

Settore

NARRATIVA ROMANZI STORICI

Collana

I NARRATORI DELLE TAVOLE

Anno edizione

2025

ISBN

9788854530447

Pagine

304 p.

Volumi

1


Firenze, 1464. La tela è avvolta in un panno candido fermato da una cordicella, la mano che la regge è malferma per l'emozione. Il momento che Filippo Lippi ha atteso e temuto è ormai giunto: il suo protettore Cosimo de' Medici sta per vedere l'unica opera davvero perfetta che sia riuscito a creare nel corso della sua lunga carriera, l'unica da cui non vorrebbe mai separarsi. Custodite in quel quadro non ci sono solo la dedizione, le mani dure di fatica, l'incessante lotta contro l'imperfezione. C'è l'amore per Lucrezia, un amore scandaloso per tutti, per lui purissimo. C'è il patto fra loro, il dono reciproco: la bellezza in cambio della libertà. Orfano nato "diladdarno", Filippo è cresciuto libero di sperimentare la vita e il talento. Sventato, donnaiolo esuberante, sciaguratamente poverissimo, per sfuggire alla miseria ha preso i voti incontrando proprio in monastero il suo destino: un abate illuminato che lo ha mandato a bottega da un noto pittore. Figlia di un tintore, Lucrezia è una ragazza del popolo che dietro al volto di madonna nasconde un cuore appassionato, un desiderio ribelle di esistere, di essere vista, di accendere la quiete intorno a sé, un'ambizione divorante che le mura del convento in cui vive non riescono a contenere. L'amore tra la giovane e l'affermato artista, proibito in Cielo e in Terra, folgora le esistenze di entrambi e si eterna in un'opera che ancora oggi desta meraviglia. Con "Il velo di Lucrezia", Carla Maria Russo dà ancora una volta voce a una palpitante vicenda privata di ossessione che si fa universale, ci interroga sui modi in cui si nasce alla vita, sulla forza distruttiva delle passioni, sul potere diabolico eppure salvifico della bellezza. Non saprebbe dire quanto a lungo si attarda nella contemplazione di quel volto. Non saprebbe dirlo perché è già completamente stregato da quello che vede e risucchiato nel processo della creazione. La perfetta bellezza. Eccola, davanti ai suoi occhi. L'ha rincorsa invano per anni e l'ha trovata all'improvviso, quando ormai aveva perso la speranza. Nel luogo in cui mai e poi mai avrebbe immaginato di incontrarla.

Dello stesso autore

FIGLIA PIU' AMATA. STORIA DELLE SORELLE MEDICI (LA)

RUSSO CARLA MARIA

12,90   12,25

STORIA DI DUE AMICI E UN NEMICO. EDIZ. AD ALTA LEGGIBILITA'

RUSSO CARLA MARIA

11,00   10,45

NEMICHE (LE)

RUSSO CARLA MARIA

10,90   8,72

SPOSA NORMANNA (LA)

RUSSO CARLA MARIA

15,90

CAVALIERE DEL GIGLIO (IL)

RUSSO CARLA MARIA

15,50

SPOSA NORMANNA (LA)

RUSSO CARLA MARIA

5,90
Vedi tutti i libri dell'autore